teatrodellegame

L’uomo col semaforo

Teatro del Legame presenta L’UOMO COL SEMAFORO testo e regia Daniele Lamuraglia con Antonio Varlotta e con Janua Bisconti, Laura Lippi, Loredana Riccetti, Milena Scioscia con la straordinaria partecipazione di Anna Granata fonica e luci Gianluca Masala organizzazione Laura Lippi   Presentazione Un omino arriva all’angolo di una strada di città e si costruisce il suo semaforo. Apre un libro e aspetta. Questo è l’avvio della storia de “L’uomo col semaforo”, una favola metropolitana comica e poetica, che gira intorno…

0
Read More

Il piccolo grande senso del dovere

Teatro del Legame presenta IL PICCOLO GRANDE SENSO DEL DOVERE un film di Daniele Lamuraglia regia e sceneggiatura Daniele Lamuraglia scenografie Mirco Rocchi fotografia Michele Sapia costumi Loredana Riccetti musica Massimiliano Pace fonica Corrado Meloni coordinamento attori Alessandro Brandi coordinatrice di produzione Marina Valor Navarro produzione esecutiva Enrico Ravalli Egisto Grassi, figlio di una orgogliosa famiglia popolare che non condivide il fanatismo fascista, entra a lavorare a 15 anni nelle prestigiose Officine Meccaniche Galilei, specializzate nella produzione di strumenti ottici.…

0
Read More

NaParteNoPea – storie in musiche di sirene

Teatro del Legame presenta   NaParteNoPea storie in musiche di sirene regia Daniele Lamuraglia canto Anna Granata arpa Susanna Bertuccioli contrabbasso Filippo Pedol voce Milena Scioscia scene e costumi Ilaria Paoletti fonica e luci Gianluca Masala organizzazione Laura Lippi   Sabato 27 Febbraio 2010 ore 21 Limonaia di Villa Montalvo a Campi Bisenzio – via di Limite Presentazione Quattro artisti in scena rievocano l’atmosfera magica delle caratteristiche corti napoletane, attraverso una storia rivissuta da una cantante, un’arpista, un contrabbassista, un’attrice.…

0
Read More

I diari di Adamo ed Eva

Teatro del Legame presenta I DIARI DI ADAMO ED EVA di Mark Twain performance di teatro-danza a cura di Daniele Lamuraglia con Alessio Martinoli e Costanza Mascilli Migliorini le danzatrici Giulia Lisarelli e Margherita Mencherini coreografie di Cinzia Cascianini     Presentazione Io non ho pregiudizi di razza, di casta o di religione. Tutto quel che m’importa sapere di un uomo è che sia un essere umano: questo mi basta. Non potrebbe essere niente di peggio. Mark Twain  

0
Read More

Nulla, ti amo

Teatro del Legame presenta NULLA, TI AMO variazioni dei sensi nell’apparizione di una frase d’amore Scritto e interpretato da Daniele Lamuraglia musica composta ed eseguita da Tommaso Geri     Presentazione Quest’opera è composta da 12 momenti e situazioni diverse, nelle quali tra due innamorati fa la sua apparizione la frase “Nulla, ti amo.” Ogni volta questa frase vuole comunicare una sensazione, un sentimento, una passione, diversa dalle altre. I 12 frammenti descrivono più che i dialoghi i silenzi, più…

0
Read More

Le danze di Billy e Dijana

Teatro del Legame in collaborazione con Comune di Firenze – Assessorato all’accoglienza ARCI Toscana Amalipe Romanò RVS presentano       LE DANZE DI BILLY E DIJANA testo e regia Daniele Lamuraglia con Dijana Pavlovic e Arben Mustafà (Billy) coreografie Donatella Cantagallo, Gabriele Palloni, Enzo Pardeo scene Mirco Rocchi costumi Loredana Riccetti disegno luci Francesco Bianchi illustrazione ed elementi scenici Camilla Tosi       Presentazione: Le Danze di Billy e Dijana non è una semplice pièce teatrale…è molto, molto…

0
Read More

Janusz, il Re dei bambini

Teatro del Legame presenta JANUSZ, IL RE DEI BAMBINI ideazione Yehezkel Yerushalmi adattamento e regia Daniele Lamuraglia con Marion D’Amburgo e Tommaso Geri strumentisti Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino direttore Ladislao Horváth mezzosoprano Romina Tomasoni pianoforte Giovanni Verona coro di voci bianche ViviLeVoci diretto da Viviana Apicella     Presentazione Janusz Korczak è stato un pedagogo, scrittore e medico polacco. Le sue teorie sulla realtà infantile hanno rivoluzionato non solo la pedagogia ufficiale, ma l’intero modo di concepire il bambino…

0
Read More

MiRammento

Teatro del Legame presenta MIRAMMENTO un’altra Civiltà 1940 – 1960 di Giovanni Caselli regia di Daniele Lamuraglia   Presentazione MiRammento è un piccolo affresco storico che ci illustra quei vent’anni che hanno segnato l’epocale passaggio da un’antica civiltà fondata sull’essere umano, all’attuale società dei consumi dominata dalla tecnologia. L’impronta più immediata di questa differenza d’umanità è data dalla lingua popolare, un toscano ancora ricco di coloriture, sonorità, invenzioni, vocaboli legati all’universo quotidiano, piccolo e grande: dagli strumenti di lavoro alle…

0
Read More

Riccardo III

Teatro del Legame presenta RICCARDO III il potere ha un linguaggio di William Shakespeare traduzione di Alessandro Serpieri regia di Daniele Lamuraglia     con Gianni Calastri – Riccardo Andrea Matteuzzi – Buckingham Francesca Uguzzoni – Elisabetta Silvia Uguzzoni – Lady Anna Angela Carlisi – Regina Margherita Martina Mirabella – Duchessa Madre Alessandro Bellucci – Clarence Maurizio Pollastri – Sicario Arrigo Carcaterra – Tyrrel Náyade Gutiérrez Mateos – Presentatrice costumi e scene Accademia di Belle Arti di Firenze Biennio specialistico…

0
Read More

Bubu Re Show

AICS e Teatro del Legame presentano BUBU RE SHOW testo e regia di Daniele Lamuraglia con Daniele Locchi, Elisa Russo, Maurizio Pollastri, Francesca Desidera, Isabella Masi, Alessia Dedè, Lorenzo Cardile aiuto regia Giulia Corti     Presentazione Bubu Re Show è uno spettacolo comico-grottesco che porta alla sublimazione il mondo della televisione in tutte le sue sfavillanti e inquietanti sfaccettature. Il monarca assoluto di questo folle show è Bubu Re, il quale sa come vanno trattati i Super Ospiti che…

0
Read More